Abbinamento del minore alla famiglia affidataria
Il processo di abbinamento tra il minore e la famiglia, avviene dopo il percorso di conoscenza della famiglia stessa e del percorso formativo.
L’abbinamento tiene conto delle specifiche caratteristiche del minore e di quelle della famiglia o dei single.
Il processo di abbinamento si realizza in stretta collaborazione con il servizio territorialmente competente per ciascun minore (in base alla residenza del minore stesso) e con l’equipe del Prendimi in Affetto.
Definito l’abbinamento si prevede un percorso individualizzato di avvicinamento del minore alla famiglia affidataria e viceversa, perchè ogni bambino ha una propria storia, caratteristiche, bisogni e tempi propri che devono essere tenuti in considerazione e rispettati.